Consulenti formazione finanziata Brescia
Siamo consulenti formazione finanziata Brescia e Pontoglio e aiutiamo le aziende nella destinazione dei contributi INPS destinabili a corsi di formazione per il personale aziendale.
I Fondi Interprofessionali per la formazione sono organismi di natura associativa promossi dalle Parti Sociali attraverso specifici accordi stipulati con le organizzazioni sindacali (datoriali e dei lavoratori). La legge n. 388/2000, consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS, alla formazione dei propri dipendenti, indicando un Fondo di riferimento; questi, successivamente, provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese.La formazione finanziata rappresenta un'ottima opportunità per le imprese che vogliano offrire una formazione continua e specializzata ai propri lavoratori. Aderendo in forma gratuita a un Fondo Interprofessionale, l'azienda può destinare la quota dello 0,30% dei contributi INPS alla formazione del personale. Gli unici destinatari dei finanziamenti sono i dipendenti dell'azienda. Attraverso i fondi le imprese hanno l'opportunità di crescere, svilupparsi ed essere sempre competitive sul mercato.
Si può accedere ai finanziamenti attraverso:
- il conto formazione. L'azienda accumula i propri versamenti sul fondo e attinge direttamente da quest'ultimo per finanziare la formazione del personale. I fondi possono essere accumulati per due anni: entro tale data, se l'impresa non ha utilizzato il capitale, esso sarà destinato per finanziare i bandi.
Ogni azienda può decidere di iscriversi ad un unico Fondo, l'adesione può essere sempre revocata e l'iscrizione dura un anno tacitamente rinnovato, a meno che non subentri espressa disdetta. - il conto sistema: è la modalità di finanziamento per la formazione che si realizza con appositi e specifici bandi. Le imprese possono partecipare ad essi presentando i progetti formativi. Questi ultimi vengono valutati e, successivamente, viene stilata una graduatoria.