• Servizi 08

Consulenza contratto apprendistato Brescia

SGR LAVORO è uno studio di consulenti del lavoro che si occupa, tra i suo servizi, di consulenza contratto apprendistato a Brescia e Pontoglio.

L’ apprendistato è un contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani (art. 1, comma 1 del Testo Unico).
Le aziende che assumono con questa tipologia di rapporto di lavoro usufruiscono di agevolazioni relative agli oneri contributivi per l’intera durata del contratto di apprendistato, oltre all’anno successivo alla conferma in servizio dell’apprendista, fermo restando l’obbligo di erogare la formazione prevista senza alcuna trattenuta sulla retribuzione.

La gestione dell’Apprendistato risulta un punto essenziale. La mancata o non corretta esecuzione della formazione potrebbe comportare il recupero delle agevolazioni contributive oltre all’applicazione di una sanzione pari al 100% dei contributi recuperati

SGR LAVORO SRL STP supporta i propri clienti nella gestione di questa vantaggiosa tipologia contrattuale attraverso i servizi di:
Attivazione Apprendistato. Viene effettuato un esame dell’inquadramento contrattuale pertinente, in relazione alle previsioni del Contratto Collettivo di categoria e all'analisi del curriculum del candidato; Si procede a verifica della durata dell’Apprendistato e dello sviluppo retributivo; Viene steso il Piano Formativo individuale, individuando le competenze da acquisire durante l’iter formativo, tenendo conto sia del contesto aziendale e del processo lavorativo sia della specifica figura professionale di riferimento contenuta nel Repertorio nazionale di cui al D.Lgs n. 13 del 2013 attuativo della Legge n.92 del 2012, art.4, comma 67, o, nelle more della sua istituzione, con riferimento al Repertorio regionale di riferimento. Si procede infine alla verifica dell'applicazione dell'esenzione contributiva e/o di eventuali altri sgravi/incentivi possibili.

Gestione Apprendistato. Si elabora per ogni annualità dell’apprendistato un Registro per la Formazione interna; il registro potrà essere una valida traccia su cui basarsi per gestire la formazione, oltre ad avere il ruolo di certificare, tramite l’apposizione di firme autografe dell’Apprendista, l’avvenuta formazione. Si predispone un monitoraggio annuale dell’avvenuta Formazione interna e si elabora uno specifico Attestato di Formazione. Si provvede all'iscrizione ai Corsi per la Formazione Trasversale, quella da effettuare esternamente all’azienda, con la ricerca delle proposte più consone prestando particolare attenzione all'aspetto economico e contenutistico.