• Servizi 14

Gestione contenziosi aziendali Brescia

Grazie alla collaborazione con uno studio legale ci occupiamo della gestione contenziosi aziendali Brescia e Pontoglio valutando rischi e vantaggi in modo tale da consigliare sulla strada migliore da intraprendere in caso di cause legali aziendali.

Il contenzioso rappresenta un momento critico e patologico dell’attività aziendale, in quanto crea per l’azienda un esborso e un dispendio di energia lavorativa che viene sottratta all’attività produttiva a prescindere dalla motivazione che lo genera. I rischi del contenzioso sono: il danneggiamento dell'immagine dell'azienda, l'interruzione o l'ostacolo allo sviluppo di progetti, la fine di rapporti commerciali, il blocco della redditività di investimenti. Ne consegue che la gestione del contenzioso deve essere mirata a soluzioni rapide, contenute nei costi ed efficaci.

Il contenzioso è il risultato di un conflitto sorto nell’ambito dell’attività di impresa, che può interessare i rapporti che i gestori hanno con fornitori, clienti, collaboratori, concorrenti e che i gestori non sono stati in grado di risolvere trattando direttamente con le loro controparti commerciali.

Fallito il tentativo di appianamento del conflitto da parte del gestore, la soluzione deve essere cercata tramite l’operato di professionisti, solitamente avvocati, interni od esterni all’impresa. Una via tradizionale per la gestione del contenzioso è il negoziato diretto tramite una transazione o, lì dove questo non fosse possibile, la devoluzione del conflitto alla decisione di un terzo, arbitro o giudice.

Ultimamente si predilige nella gestione del contenzioso una terza via, ossia quella della conciliazione. La conciliazione è uno strumento che offre l’opportunità di gestire il conflitto avvalendosi dell’intervento di un terzo, il conciliatore, che facilita il raggiungimento di un accordo.

Qualora la conciliazione non andasse a buon fine, le parti potranno liberamente iniziare una procedura arbitrale o un giudizio, o riprendere le negoziazioni al di fuori della struttura conciliativa, senza che le loro posizioni siano state compromesse.

Il conciliatore non ha facoltà di decidere chi abbia ragione e chi torto, ascolta le parti per capire le cause del conflitto, esamina con loro gli elementi del conflitto e le possibili soluzioni, facilita la comunicazione tra di esse. Lo scopo è trovare una soluzione commerciale e/o giuridica per gestire il contenzioso.

SGR LAVORO SRL STP, avvalendosi della collaborazione con uno studio legale specializzato, offre supporto alle imprese nella gestione del contenzioso aziendale occupandosi di: vertenze individuali e collettive di lavoro, tentativo di conciliazione obbligatoria e valutazione dei rischi derivanti da controversie attuali e potenziali.