• Servizi 15

Gestione crisi aziendali Brescia

SGR LAVORO opera nel campo della gestione crisi aziendali Brescia e Pontoglio aiutando le aziende a gestire le procedure di Cassa integrazione Guadagni (CIG) e in altre agevolazioni riguardanti questo ambito.

Una crisi è un evento traumatico che colpisce un’organizzazione (un’azienda, un’istituzione pubblica, un partito politico, ecc.) pregiudicando l'efficienza lavorativa. Si tratta spesso di un accadimento imprevisto e improvviso, di difficile gestione se non si dispone di un adeguato programma di prevenzione. Nessuna organizzazione è immune da crisi, questo perché le crisi non dipendono solo dalla condotta aziendale. Durante la crisi, la concitazione e il rapido susseguirsi degli eventi generano solitamente un vuoto di informazione: non si sa cos’è successo, chi dovrà assumersi le responsabilità e quali saranno le conseguenze nel breve e nel lungo periodo. la crisi aziendale rappresenta un propulsore al cambiamento per l’impresa. le organizzazioni che riescono a superare le crisi sono quelle che si pongono alla guida del cambiamento, sfruttando l’esperienza negativa quale opportunità di crescita.

Quando un’azienda si trova ad affrontare momenti di crisi (sia essa di prodotto, di mercato o finanziaria), deve anche fare i conti con la complessità e i risvolti umani e sociali derivanti dalla gestione dei lavoratori dipendenti.

In queste fasi, quindi, è opportuno affidarsi a un esperto con piena padronanza degli strumenti legali, contrattuali, dei sistemi di negoziazione sindacale e di tutte le molteplici forme in cui si articola il sistema degli ammortizzatori sociali, in modo da ricevere un valido supporto per porre in essere azioni incisive e strutturali.

SGR LAVORO SRL STP in ambito gestione crisi aziendali, opera per individuare le criticità, pianificarne la soluzione ed il recupero, attraverso un’analisi puntuale dei processi aziendali attuali, una valutazione dell’azienda e delle risorse. Offre assistenza alle aziende in relazione alla gestione del personale, fornendo il proprio supporto nelle procedure di Cassa integrazione Guadagni (CIG), ordinaria e straordinaria, nella procedura di mobilità, nei contratti di solidarietà, nelle procedure concordatarie e nel ricorso agli ulteriori ammortizzatori sociali previsti dalla normativa vigente. I professionisti che operano nell’ambito delle politiche attive al lavoro integrano gli interventi con iniziative di ricollocazione e riqualificazione del personale.