Gestione tirocini aziendali Brescia
Tra i servizi di SGR LAVORO vi è la gestione dei tirocini aziendali Brescia e Pontoglio, crediamo che il tirocino sia un'opportunità sia per l'azienda che per il lavoratore se ben gestito e pianificato.
Il tirocinio è un periodo di orientamento al lavoro e di formazione, che ha lo scopo di agevolare le scelte professionali di soggetti che abbiano assolto all'obbligo scolastico, coinvolgendoli direttamente nel mondo del lavoro, in una situazione che non si configura in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato.
Viene attivato, in base ad un’apposita Convenzione stipulata tra un ente accreditato chiamato soggetto promotore (quale FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO) e l’Azienda ospitante, alla quale deve essere allegato uno specifico Progetto formativo e di orientamento che va ad individuare competenze, attività e obbiettivi da perseguire durante il percorso. La Fondazione è, tra le agenzie auto rizzate dal Ministero del Lavoro, quella che ha promosso negli ultimi anni un maggior numero di tirocini a livello nazionale con un elevato tasso di trasformazione in rapporti di lavoro alla conclusione del percorso.
Viene individuato un tutor dell'azienda ospitante, con opportune esperienze, che affianca e valuta il tirocinante durante tutto il periodo. Il soggetto promotore individua un proprio tutor che ha il compito di supervisionare e accompagnare il tirocinante e l'azienda, verificando la corrispondenza tra attività svolte e attività previste da progetto formativo.
SGR LAVORO SRL STP offre supporto alle aziende nell’individuazione della risorsa da inserire, nella redazione del progetto formativo e nell’attivazione del tirocinio. In qualità di Soggetto Promotore (con delega di Fondazione Consulenti per il Lavoro) si occupa anche, del monitoraggio delle attività svolte, reportizzatizzando tutta l'attività in report di monitoraggio, verifica il rispetto di tutti gli adempimenti normativi e segue passo passo il percorso del candidato.
Può anche supportare l'Azienda nella fase post tirocinio suggerendo indicazioni e note per il miglior inserimento lavorativo, economico e contrattuale e sull'iter formativo più efficace. L'attività promossa da Sgr Lavoro srl stp consiste in:
- Promozione del tirocinio.
tenendo conto di quanto previsto dalle singole disposizioni regionali (compiti/obblighi soggetto promotori), promuove e pubblicizza presso le aziende il tirocinio quale soluzione vantaggiosa per l'incontro tra domanda e offerta. - Matching Tra Domanda E Offerta.
Il matching (abbinamento candidato-azienda) avviene attraverso la trasmissione delle candidature alle aziende, incrociando i fabbisogni delle aziende con i curricula candidati. L’obiettivo è quello di inserire il tirocinante in un contesto formativo/lavorativo che consenta lo sviluppo di competenze e di offrire all’azienda la possibilità di incontrare una nuova risorsa da inserire al bisogno nel suo organico - Il progetto formativo e il ruolo del Tutor
Dopo l’individuazione del candidato/a, mediante un’azione congiunta con il tutor del soggetto ospitante (tutor aziendale), si procede alla predisposizione del Progetto Formativo (PF), elaborato secondo le regolamentazioni adottate da ciascuna Regione. - La convenzione
Il tirocinio viene attivato sulla base di una apposita convenzione stipulata tra il soggetto promotore e l’azienda ospitante - Monitoraggio
Durante la fase di avvio vengono verificate le modalità di accoglienza e di inserimento del tirocinante in azienda, ad opera del tutor del soggetto ospitante, attraverso un colloquio individuale, o eventualmente di gruppo, in cui vengono ben chiariti i diritti e doveri del Tirocinante. Successivamente viene pianificata l’attività di verifica attraverso un Piano di Monitoraggio in previsione di:- Visite in azienda;
- Colloqui con il Tutor aziendale e con il Tirocinante;
- Rilascio e verifica documenti.
- Alla conclusione del percorso di tirocinio, il soggetto promotore rilascia al Tirocinante una Attestazione dei risultati. L’attestazione viene predisposta dal Tutor o Referente del soggetto promotore in collaborazione con il tutor del soggetto ospitante, sulla base delle verifiche, dei colloqui e di quanto monitorato durante tutte le fasi del tirocinio.

